Passa ai contenuti principali

CITAZIONI

CITAZIONI 

In questa pagina voglio condividere con voi lettori alcune citazioni, alcune celebri altre meno conosciute ma tutte ricche di contenuti e significato. Le citazioni vengono usate per esprime un punto di vista specifico e quindi non tutte le citazione possono essere condivise ed apprezzate da ogni persona in quanto ogni essere umano è libero (o dovrebbe esserlo) di pensare in modo autonomo e di crearsi dei propri ideali. In ogni in questa sede io cercherò di raggruppare ed inserire tutte quelle citazioni che mi hanno incuriosito e che esprimono in modo diretto dei concetti che sono in sintonia con il mio modo di essere. Ovviamente continuerò ad aggiornare questa pagina man mano che incontrerò nuove citazioni e  anzi vi invito ad condividerne alcune cone me. Le più belle e significative sarò felice di aggiungerle al testo. Inserirò le citazioni cercando di classificarle in determinate categorie basate sul tema che trattano e questi temi seguiranno un ordine alfabetico (A-Z) per favorirne la consultazione. 



"Ogni artista è stato un principiante". 
~Ralph Waldo Emerson~

Buona lettura. 


A
Amore

"Io amo il prossimo quando voglio appassionatamente che egli viva, di quella vera vita, unica per lui, che egli riceve da Dio, il solo padre. Io mi impegno a servire il suo camminare in quella vita, a non avere progetto alcuno su di lui, alcuna volontà se non che viva quella vita che gli appartiene".
-Jean-Pierre Brice Olivier-

C
Crescita

"Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce".
-Lao Tzu-

F
Fede

"Lasciarsi trovare da Dio in tutte le cose, questa è la grande arte".
-Gotthard Fuchs-
T
Tempo

"Il passato è la tua lezione. Il presente è il tuo dono. Il futuro è la tua motivazione".
-Sconosciuto-
V
Vita

"Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere e, quel che forse sembrerà più strano, ci vuole tutta la vita per imparare a morire".
-Lucio Anneo Seneca-







Commenti

Post popolari in questo blog

COMPRENDERE QUELLO CHE DICIAMO: l'importanza delle parole nella pratica dell'arte marziale.

COMPRENDERE QUELLO CHE DICIAMO: l'importanza delle parole nella pratica dell'arte marziale. Con questo articolo che preciso subito non è frutto del mio lavoro ma che mi è stato concesso di pubblicare in questa sede da parte di Francesco in arte Karatesen, fondatore di  http://www.karatesen.it , intendo mettere a disposizione dei miei lettori questo, a mio avviso, molto importante lavoro che parla di una parola, un termine, che molti praticanti di karate (soprattutto coloro che vengono dallo stile Shotokan) utilizzano fin dai primi allenamenti ma che molto probabilmente non hanno nemmeno idea di che cosa significa o da che contesto deriva. Io sicuramente prima di essermi messo alla ricerca del significato di questo termine non sapevo quasi nulla sulla sua origine, sapevo solo che viene usato nel karate in diverse circostanze: si usa come saluto prima e dopo la lezione di karate, si usa come termine di consenso, per annuire e rispondere quando si è capito qualcosa ma anche

UNA LEZIONE DI VITA.

UNA LEZIONE DI VITA. Buonasera lettori, è con grande dolore e lacrime agli occhi che mi appresto a scrivere di una grande lezione che la vita mi ha riservato il giorno 6 marzo nel quale oltre alla febbre e l'ansia per la situazione che stiamo vivendo, ho potuto capire quanto sia importante ogni nostra azione nei confronti del mondo. Con questo scritto credo d voler dare una giustificazione ed un senso a quanto ho deciso di fare e di cui in parte provo sensi di colpa, ma intendo anche condividere una importante consapevolezza che ho maturato. Da circa un mese e mezzo io e la mia compagna avevamo deciso di adottare una femmina di Calopsite, una simpatica pappagallina con origini australiane, che era diventata "di troppo" in una famiglia nelle cerchie delle nostre conoscenze. Non avremmo mai voluto prendere un volatile in quanto contrari alle costrizioni nei confronti di una delle specie animali che maggiormente incarnano il concetto di libertà. Abbiamo decis

KARATE: TERMINI POCO CONOSCIUTI.

    PRATICHI KARATE? ECCO ALCUNI TERMINI DI CUI PROBABILMENTE NON HAI MAI SENTITO PARLARE. Ho il piacere di presentarvi parte della terminologia utilizzata durante la pratica nei dojo tradizionali sull'isola di Okinawa. Se vi interessa scoprire di più sulle origini del karate e se desiderate recarvi sull'isola giapponese per allenarvi sono sicuro che troverete utile questo lavoro. Non è la prima volta che mi appresto a scrivere di un tema che a mio avviso è molto importante per un praticante, e nel mio caso, un appassionato di arti marziali. Il tema in questione riguarda la “tradizione”, ovvero tutto quello che riguarda usi, costumi e valori che caratterizzano il patrimonio di una determinata cultura. Nel caso specifico del karate parliamo di cultura okinawense, ovvero quella sviluppatasi sull’isola di  Okinawa  che si trova nell’arcipelago delle Ryukyu in Giappone. Quando il karate