OLIO DI IPERICO Buonasera lettori, ieri era il 24 giugno e si ricordava la nascita di San Giovanni Battista ma nelle prossime righe non voglio parlarvi di questa figura importante per i cristiani, ma voglio condividere con voi un prodotto naturale che ha molti benefici fisici e psichici e che secondo la tradizione si inizia a preparare proprio in questo giorno. Sto parlando dell'olio di iperico. Questa pianta molto comune sul territorio italiano, viene comunemente chiamata erba di San Giovanni e proprio per questo motivo la preparazione dell'olio ottenuto per macerazione dei fiori e delle sommità fiorite inizia con la raccolta di questi nel ventiquattresimo giorno di giugno. Vi sarà capitato spesso e se non vi è mai capitato sicuramente vi capiterà se porrete attenzione alle piante che incontrate camminando, mentre percorrete una strada con un mezzo o anche osservando un prato, di notare o scorgere una pianta che in questo periodo mostra dei fiori piccoli e gia
Questo Blog parla delle arti dell'uomo. Cerca di approfondirle e diffonderle. Troverete anche riflessioni e pensieri personali che desidero condividere con il mondo. Buona navigazione. "Dì ciò che sai, fai ciò che devi, segui quel che puoi". Sofia Kovalevskaya