Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

Secondo seminario nazionale del karate tradizionale di Okinawa

Secondo seminario nazionale del karate tradizionale di Okinawa      Domenica 11 marzo presso la scuola giapponese di Milano si è tenuto il secondo incontro nazionale dedicato al karate tradizionale di Okinawa, organizzato dall’ Okinawa karate kenkyukai. Io non avevo partecipato al primo seminario e devo dire che sono realmente grato al maestro Emanuel Giordano di avermi dato questa possibilità e sono sicuro che anche chi aveva già avuto la fortuna di partecipare alla prima edizione non è rimasto deluso.        La giornata, intensa ma scorrevole si è svolta in un clima di rispetto, amicizia e passione. Grazie alla presenza del maestro Akamine Hiroshi arrivato direttamente dall’isola di Okinawa, che ha aperto la pratica mattutina, insegnando l’arte del kobudo con lo studio base dell’utilizzo del bo, il bastone lungo, arma principale e fondamentale di questa disciplina che è strettamente legata al karate. Dopo la pratica con il bo, il maestro aiutato da due suoi studenti dir

Il mio primo tentativo di orto "sinergico".

Il mio primo tentativo di orto "sinergico". Buonasera lettori, sono assente da qualche tempo su questo mio diario in cui mi piace scrivere per raccontarvi le mie esperienze in diverse attività nelle quali mi cimento, e ho deciso quindi di riprendere in mano il mio computer e dedicare un po' di tempo alla scrittura digitale.  L'argomento che voglio proporvi riguarda quel settore dell'agricoltura che nello specifico prevede la coltivazione di piante: l'orticultura. Preciso che non sono un orticoltore professionista ma semplicemente un autodidatta, informatomi tramite il materiale disponibile, in formato cartaceo, video e digitale, e attraverso uno scambio di informazioni con persone che ho avuto modo di conoscere ed incontrare. Dopo essermi fatto un minimo di "bagagliaio" di nozioni in merito a questa materia ho provato a sperimentare mettendo in pratica ciò che avevo appreso. Sono al mio terzo anno da contadino "fai da me", e devo d